Benvenuto Visitatore!
Puoi effettuare il login o creare un nuovo account.
Il tuo carrello è vuoto!

Cous cous. Storie e ricette mediterranee | Adele Crescimanno

Cous cous. Storie e ricette mediterranee | Adele Crescimanno
Cous cous. Storie e ricette mediterranee | Adele Crescimanno
Edizioni: il Palindromo
Codice Prodotto: 20103
Disponibilità: 20
14,00€ 13,30€

SCONTO DEL 5% SE ACQUISTI ON-LINE


Collana: In medio maris
Note: pref. di Anna La Rosa
Settembre 2013, pp. 136
15x 19 cm, bross.
ISBN: 978-88-98447-01-5


 

Il libro è un compendio della storia, della preparazione e delle migliori ricette che hanno come denominatore comune il cous cous. Un appassionante percorso tra storia e ingredienti di ogni tipo: dagli ortaggi al pesce, dalla carne al finocchietto selvatico.
Il cous cous è la base su cui si innestano i prodotti della terra e del mare tipici di un Paese. Stimola la fantasia, colora le tavole e rappresenta da sempre un rituale laico: lo stare insieme in un’atmosfera di convivialità.

Ma la storia mediterranea racconta altresì di dolorose migrazioni, di conquiste e colonizzazioni; dunque anche eventi infausti hanno contribuito a diffondere su e giù per il globo la semola lavorata a granelli. Ècosì che il cous cous ha cominciato a viaggiare ed esplorare luoghi lontani: dall’Africa subsahariana, alla Francia, dal vicino e medio oriente, ai paesi latino-americani.

Qtà:  Agg. al carrello  


Oppure scrivi una mail a ORDINI@ILPALINDROMO.IT
per ordinare questo prodotto

Scrivi una recensione

Il Tuo Nome:


La Tua Recensione: Nota: Il codice HTML non è tradotto!

Punteggio: Negativo            Positivo

Inserisci il codice nel box di seguito:



Prodotti correlati(8)
Almanacco siciliano delle morti presunte | Roberto Alajmo
Calatafimi. Una storia per immagini | Michelangelo Maiorana
Palermo di carta. Guida letteraria della città | Salvatore Ferlita
Oltre il cappuccio rosso | Roberta Terracchio
Una storia in rosa e nero | Giovanni Tarantino, Paolo Massimiliano Paterna
Cammina, stronzo. Sbirri a Palermo | Piergiorgio Di Cara
Catania di carta. Guida letteraria della città | Massimo Schilirò
Aquile. Il Palermo: il museo, la storia, la città