Milano di carta. Guida letteraria della città

Autore: Michele Turazzi
Collana: Le città di carta
Note: prefazione di Fabio Deotto
in allegato la mappa letteraria di Milano
Marzo 2018, pp. 168
15 x 19 cm, bross.
ISBN: 978-88-98447-43-6
prezzo: 15 €
15% di sconto e spedizione gratuita
Ogni capitolo segue un itinerario, uno scrittore e un’epoca. Ne nasce un inesauribile dialogo tra la Milano reale e le diverse città immaginate, tra il mondo contemporaneo e quello sommerso dalla storia. Si va dai percorsi più tradizionali, come la Brera bohémien di Bianciardi e le vie attorno al Duomo amate dal giovane Hemingway, fino ad arrivare a tragitti singolari che invitano a esplorare zone periferiche e a rispolverare autori meno conosciuti. Una costante oscillazione all’interno e all’esterno della cerchia dei Navigli, in una città che cambia faccia giorno dopo giorno.
Milano di carta ripercorre le orme dei protagonisti delle opere di Luciano Bianciardi, Dino Buzzati, Carlo Emilio Gadda, Ernest Hemingway, Alda Merini, Lalla Romano, Giorgio Scerbanenco, Emilio Tadini, Giovanni Testori, Elio Vittorini, e ne incrocia molte altre.
Il volume si apre con una prefazione di Fabio Deotto e contiene in allegato la mappa letteraria di Milano, con l’indicazione dei principali luoghi e percorsi trattati.